Clubres DOLOMITI emotions - Vivere la vacanza
Oggi ti proponiamo una selezione di romanzi ambientati in Trentino e tra le Dolomiti: Bellamonte si tinge di giallo, una coppia sale sulla cima del Latemar per superare la perdita di un figlio, le lettere di due innamorati raccontano la terza guerra d'indipendenza dall'altro lato del fronte e un paese immaginario fa da sfondo a un thriller. Il piacere della lettura non va in vacanza.
Per grandi e piccoli il divertimento è assicurato tra battaglie di palle di neve, passeggiate con le ciaspole, discese in slitta e soste nei rifugi.
Sulla neve il divertimento è assicurato. Basta passeggiare su un manto bianco per provare l'irrefrenabile istinto di lanciare una palla di neve. Per non parlare poi della voglia di buttarsi per terra e rotolarsi. O della soddisfazione impagabile di ammirare da una finestra il pupazzo di neve appena terminato, sorseggiando una cioccolata calda.
In inverno basta davvero poco per inventare un nuovo gioco da fare all'aperto. Perché sulla neve tutti, ma proprio tutti, tornano bambini. Ecco allora qualche proposta di attività alternative allo sci, per divertirsi insieme ai propri figli, per scrollarsi di dosso lo stress e la stanchezza, per risvegliare il fanciullo che c'è in ognuno di noi.
I piatti da gustare, le piste da provare, la passeggiata più bella, l'angolo da scoprire e le attività da sperimentare: i consigli del direttore dell'Hotel e Residence Al Sole di Canazei per vivere al meglio la vacanza in una delle valli più belle delle Dolomiti.
Sapori forti e decisi, che sanno di bosco, di pascoli, di terra fassana. Pietanze che saziano, scaldano e appagano, soprattutto dopo aver consumato energie e calorie sulle piste da sci. A presentare alcuni dei piatti più noti della cucina trentina è Germano Sgrò, chef del ristorante Al Sole di Canazei.
A Castello di Fiemme una ragazza vanitosa che si diverte a prendere in giro i suoi ammiratori viene punita: proprio a causa della sua superbia è ridicolizzata davanti a tutto il paese. Una storia raccontata da Mauro Neri nel libro "Mille leggende del Trentino".
Maurizio Dellantonio ha messo a disposizione degli altri la sua passione per la montagna: dal 1980 fa parte del Soccorso Alpino e Speleologico Nazionale, di cui è presidente da marzo 2016. Ecco i suoi consigli su come vivere in sicurezza la montagna.
A Golfo Aranci si possono ammirare paesaggi mozzafiato sopra e sotto l'acqua: per i subacquei c'è un vero e proprio mondo immerso da scoprire, tra grotte, formazioni coralligene e tanti pesci variopinti. Numerosi anche i delfini, facilmente avvistabili durante le escursioni in gommone.
Lo chef fiemmese racconta la sua avventura televisiva a Hell's Kitchen Italia, il cooking show con Carlo Cracco, dove si è confrontato con colleghi molto più giovani di lui. L'esperienza, l'umiltà e la voglia di rimettersi in gioco lo hanno portato in finale. A dicembre ha aperto il ristorante "Radici" presso l'Hotel al Cervo di Tesero.
Il benessere passa anche… dall'olfatto! Bastano poche gocce di olio essenziale per creare atmosfera, risvegliare ricordi ed emozioni e migliorare l'umore. Ed è proprio per amplificarne i benefici che i nostri centri benessere abbinano ai propri trattamenti essenze profumate capaci di favorire il rilassamento e stimolare i sensi.
Un viaggio tra le minoranze di Luserna, sull'Altopiano di Folgaria e Lavarone, della Val di Fassa e della Val dei Mòcheni. Non si tratta di semplici dialetti, ma di vere e proprie lingue insegnate anche a scuola. Sono 11.000 i trentini che hanno dichiarato di parlare una delle tre.